Competenze
Le competenze dell'Ufficio Tributi comprendono una serie di attività amministrative e fiscali legate alla gestione delle entrate tributarie locali. In dettaglio, le principali competenze sono:
-
Gestione e riscossione dei tributi locali
-
IMU (Imposta Municipale Propria)
-
TARI (Tassa sui Rifiuti)
-
Altri tributi comunali eventualmente previsti (es. COSAP, ICP, Canone Unico)
-
-
Attività di accertamento e controllo
-
Verifica della corretta dichiarazione dei tributi
-
Accertamento dell’evasione o dell’elusione fiscale
-
Emissione di avvisi di accertamento e sanzioni
-
-
Supporto e informazione ai contribuenti
-
Fornire chiarimenti su scadenze, modalità di pagamento e normative
-
Assistere nella compilazione di dichiarazioni o istanze
-
-
Gestione delle banche dati tributarie
-
Aggiornamento dei dati catastali, anagrafici e relativi agli immobili
-
Interfaccia con altri enti (Agenzia delle Entrate, Catasto, ecc.)
-
-
Rilascio di certificazioni e documenti
-
Attestazioni di regolarità tributaria
-
Certificazioni di pagamento dei tributi comunali
-
-
Gestione delle procedure di rimborso e sgravi
-
Valutazione delle richieste di rimborso per pagamenti non dovuti
-
Concessione di sgravi in caso di errori o variazioni
-
-
Attività di front office e back office
-
Ricezione del pubblico e gestione delle pratiche tributarie
-
Protocollo e archiviazione della documentazione fiscale
-
In sintesi, l’Ufficio Tributi ha un ruolo centrale nella gestione delle entrate del Comune, assicurando equità fiscale e fornendo un servizio di supporto ai cittadini.